GLI SPEAKER

PAOLO BALESTRI
Quindi nel tempo ho dato voce a mille cose e mi sono affermato nel settore ma non sono famoso e non mi interessa.

LENNY BALISTRERI
Lenny B is a professional voice-over audio engineer and producer, currently living in Southern California. He is a producer of national (TV and Radio) jingles and has experienced FM Radio success (airplay). He is an experienced radio imaging producer and morning show air talent who has been heard on numerous major market commercial radio stations worldwide. Lenny currently works as creative director and executive producer for a cluster of commercial FM radio stations.

LARA DELLA GASPERA
Lara Della Gaspera attualmente ricopre il ruolo di Creator Partnership Manager per Patreon Italia e Spagna, rappresentando il punto di contatto principale per artist* rilevanti in questi due territori. Precedentemente, fra altri, ha lavorato per VICE Magazine e per il Centro Internazionale di Design di Berlino, consolidando così la sua esperienza in vari settori delle industrie creative, di cui è profondamente appassionata.

GIULIANO GIRELLI
Sono un documentarista e videomaker, da molti anni realizzo i miei lavori per aziende, istituzioni e organizzazioni non profit, nel sociale e per la cultura. Il mio obiettivo è quello di rendere evocativi ed emozionanti i miei racconti visivi, svelando al pubblico che li guarda gli sforzi e la passione che li animano. Da molti anni mi dedico intensamente alla formazione in ambito video con i contenuti del mio canale youtube e con il mio progetto di formazione, Videomaker One to One.
Ho lavorato per oltre 15 anni nel marketing e nella comunicazione all’interno di aziende italiane e multinazionali. Nel 2001 ho fondato il progetto “Documè” – circuito per la promozione del documentario, con il quale abbiamo realizzato oltre 4000 proiezioni pubbliche in tutta Italia con una selezione di centinaia di film documentari di prestigio internazionale. Nel 2006 in collaborazione con Tiscali ho realizzato la prima webtv italiana dedicata al cinema documentario. Dal 2015 ho iniziato a dedicarmi ad un progetto di formazione online dedicato al videomaking e faccio divulgazione sugli stessi temi grazie al mio canale YouTube.

TONIA MAFFEO
Tonia Maffeo è Head of Marketing di Voxnest, azienda leader nel mercato audio a livello mondiale, e società proprietaria di Spreaker, la prima piattaforma in Italia per creare, distribuire e monetizzare podcast. Relatrice ad eventi internazionali, lecturer in atenei italiani, startup advisor, Tonia ha più di dieci anni di esperienza in ambito marketing con un focus nel mercato del digital audio. Ha collaborato con produttori indipendenti, editori e grandi aziende aiutandoli a lanciare e monetizzare nuovi progetti in podcast.

MARILEDA MAGGI
Marileda Maggi: classe 1977, oltre due decadi dedicate alla modulazione di frequenza. Voiceover talent nazionale (Spotify, Dyson, Novakid, Alfa Romeo). Copywriter e consulente produzione radiotelevisiva ADV, autrice radiofonica, podcast addicted e pubblicista presso la testata giornalistica GRNews. Pioniera delle web radio e sperimentatrice del sound design come forma di storytelling. Voce ufficiale Fiera del Levante e divulgatrice della Sound Culture. Il suo motto è “sounds good”, ovvero: “se deve suonare, facciamolo suonare bene”.

ALESSANDRO MAZZÙ
Consulente e formatore in ambito digital marketing da quando la barba non era ancora bianca. Autore di 6 libri. Speaker nei principali eventi italiani di marketing. Podcaster dal 2016. Ex musicista, ex assistente universitario e ex marito. Padre di Gabriele. Amante da sempre della buona musica, di quella in grado di trasmettere emozioni, a prescindere dal genere. Acquirente compulsivo di oggetti gialli e portatore sano di barba lunga. Colleziono macchine fotografiche e cineprese vintage. Amante delle Isole Faroe e dell’Islanda. Non guardo la tv da più di 10 anni, preferisco una luce soffusa e un buon libro. Apartitico e Ateo, non credo all’oroscopo. Vivo lontanissimo dalla mia zona di comfort. Non seguo lo sport, soprattuto il calcio. Goloso oltre ogni limite, mangio spesso sushi e pizza. Al vino preferisco la birra ma solo se artigianale.

FILIPPO SALARIS
Attore, Speaker e video-maker. Inizia la sua formazione di attore nel1999. Continua a studiare con Marco Parodi presso La Fabbrica Illuminata, con il Teatro di Sardegna e si trasferisce a Roma per approfondire il Metodo Stanislavskij Strasberg. Ha collaborato in qualità di attore in Sardegna con la compagnia Teatro Olata, I Menestrelli, Sardinia Maskaras, Deamater e O.O.P. Art. Artisti Fuori Posto; nella capitale ha collaborato con il Rai, Teatro Spazio Uno, Vincenzo Attingenti (nella realizzazione del documentario “Inside the method Acting”), Ancient Future Production. Laureato in scienze tecniche psicologiche nel 2006, è stato educatore per l’infanzia ed ha tenuto laboratori di teatro per ragazzi e per le scuole tramite le associazioni Onda Beta (Roma) e Teatro Sardinia Maskaras. Sempre per Artisti Fuori Posto è autore e regista della web series CSI Cagliari. Si occupa della narrazione per due podcast: Dizione Italiana Podcast e Audio libri & Audio racconti.

TINA VENTURI
Tina Venturi vive a Milano ed e attrice, speaker, doppiatrice e scrittrice. Ha partecipato come interprete a flm, fction, sit-com, spettacoli e programmi di teatro e cabaret. È voce di programmi televisivi, radiofonici e spot nazionali, audiolibri, cartoni, videogames… Ha lavorato con Enzo Jannacci, Carlo Conti, Gerry Scotti e molti altri personaggi dello spettacolo. È docente di Lettura ad alta voce e Public speaking per Corsi Corsari in presenza e on line; collabora con la casa editrice Marcos y Marcos come attrice (reading); come formatrice nel progetto per le scuole BookSound, i libri alzano la voce e B3 – Speciale microfono, corso avanzato per lettori esperti e il corso on line L’arte di leggere ad alta voce (microfono e registrazione) per Marcos Academy in presenza e on line. È una delle formatrici del progetto del Comune di Milano “Patto di Milano per la lettura”; collabora con le scuole per progetti di teatro e lettura ad alta voce per bambini e ragazzi; ha scritto libri, articoli, spettacoli, copioni teatrali e sceneggiature; e editor del Gruppo Alise Editore e docente di corsi di scrittura creativa. I suoi manuali Scrivi la tua voce – Corso di Lettura da alta voce, scrittura creativa e public speaking (Eternity, 2018) e Scrivi la tua voce 2.0, Tecniche avanzate di lettura, uso della voce, scrittura e comunicazione digitale (Alise Editore, 2021) hanno avuto un notevole successo.

LUCA VIOLINI
È una delle più importanti e note voci nel panorama del doppiaggio cinematografico, documentaristico, pubblicitario, televisivo e radiofonico nazionale. In qualità di speaker è la voce de La7, e dei canali Blaze Tv, Cielo, Dmax, Dove Tv, Focus, Food Network, Fox Life, History Channel, Istituto Luce, Lei, Leonardo, Marco Polo, Mediaset, National Geographic, National Geographic Wild, Netflix, Rai 5, Real Time, Sky arte, Sky Atlantic, Sky on demande, Sky uno, Top Crime, per la realizzazione di trailers, comunicati, documentari, reality, speaker sponsor e promo. La sua è la voce di numerosi attori tra cui Alec Baldwin, Bruce Payne, Chazz Palminteri, Daniel Baldwin, Dolph Lundgren, James Russo, Mickey Rourke, Matt Dillon, Ron Silver, Steve Buscemi, Steven Seagal, Tom Wilkinson, nonché di molti personaggi dei cartoni animati tra cui Floogals, Fangbone, Garfield, Hercules, Mike il carlino, Ollie & Moon, The Mask, Ranma 1/2, The Regular Show, Tommy e Oscar, Sam il pompiere, Scemo più Scemo, School of Roars, Wakfu, We Bare Bears. Fra i vari programmi di successo doppiati possiamo citare Case su Misura, Case da Incubo, George Klark in “Case fuori dal comune”, Bill Goldberg ne “il Signore dei coltelli”, Waldemar Januszczak in “Luci e ombre del Rinascimento”, Lego Master. Oltre all’attività di doppiatore svolge anche quella della Direzione del doppiaggio. Attualmente sta doppiando il personaggio di Nikolaj Storm nella Serie poliziesca “The Investigation” su Sky Atlantic.